Mango, fichi d’india, limone verdello, lime, uva, lattuga, patate
Il mango è un frutto tropicale con un’alta velocità di maturazione; infatti, la raccolta viene effettuata soltanto in un mese.
Il sapore del mango è dolciastro con sentori fruttati che ricordano un po’ quello della pesca e dell’arancia.
Ha un profumo resinoso e caratteristico nel frutto maturo.
I Fichi d’India sono vegetali appartenenti alla famiglia delle Cactaceae, quindi possiamo considerarla una pianta grassa.
Rientra nella coltura tipicamente Siciliana e non essendo una pianta a fusto ha una crescita molto facile: cresce ovunque!
Esistono due tipi di raccolti, i primi frutti essendo piccoli vengono rimossi per lasciare spazio a quelli più grossi e saporiti.
Il Limone Verdello è un limone che possiamo chiamare “precoce”, viene raccolto quando è ancora verde.
La sua pianta produce i frutti durante tutto l’anno ma noi la coltiviamo solo in questo periodo per via del colore e della stagionalità.
Il gusto è molto simile al limone classico giallo ma è leggermente meno succoso.
La Pera Coscia è una delle produzioni più rinomate della zona orientale della Sicilia, è una varietà particolare perché per la crescita di una sola pianta sono necessari due innesti e il loro gusto varia a seconda del periodo della raccolta.
Nelle nostre cassette di frutta BIo utilizziamo le pere non in piena maturazione per evitare che arrivino al cliente perdendo la qualità e la freschezza che le caratterizza.
L’uva nera della nostra box di frutta Bio è leggermente più aspra e ricca di antociani, che le conferiscono il classico colore rosso.
La polpa dell'uva contiene molteplici vitamine e minerali, mentre nella buccia si concentrano numerosi polifenoli antiossidanti e antinfiammatori.
La lattuga è una parente lontana di cardi e carciofi, ha un ciclo di vita breve e molto fragile, infatti va protetta nelle prime fasi post trapianto. Possiede importanti micronutrienti tra cui ferro, calcio, fosforo, rame, potassio e sodio.