Descrizione
Raccogliamo le materie prime e le portiamo subito in laboratorio, dove selezioniamo solo quelle migliori e procediamo al lavaggio.
Le melanzane vengono tagliate a metà, incise e condite con olio Evo, sale e pepe nero.
Dopo essere state cotte in forno per circa 35 minuti, separiamo la polpa dalla buccia e frulliamo il tutto, con l’aggiunta delle mandorle.
Prima di passare al riempimento dei vasetti tramite dosatrice volumetrica, viene controllato il Ph per accertare che il prodotto abbia i giusti valori e che sia quindi conforme per le fasi successive di riempimento e pastorizzazione.
Ti raccontiamo una curiosità
Per evitare gli sprechi raccogliamo le melanzane solo quando il frutto presenta un’elevata dimensione e una buccia lucente. L’invecchiamento del frutto genera dei semi che sono nocivi per l’uomo.
